Mercatino estivo in Val di Vizze
Vivere la tradizione in Val di Vizze: quest‘anno avrà luogo per la quarta edizione il mercatino estivo in Val di Vizze, lungo la strada del
paese a S. Giacomo. Venite a scopriere gli artigiani della zona e i piatti tipici tradizionali, tentate la fortuna con una delle tante nostre attrazioni e fatevi accompagnare in tutto questo dalle nostre melodie!
Sabato, 6 agosto 2022 ore 16.00 - 23.00 a S. Giacomo / Val di Vizze
L'evento avrà luogo anche in caso di maltempo.
Intrattenimento
• Schioccatori di frusta
• Jugendkapelle „Brennerwind“
• Duo „Aron und Mike“
• Die fidelen Zigoristecher
• Lama-Trekking
• Torre di arrampicata per bambini
• Trucco per bambini
Stand 1: Vigili del fuoco di S. Giacomo
Tombola
Stand 2: Banda musicale della Val di Vizze
“Ribler“ di patate con mirtilli rossi e latte fresco, salsiccia tradizionale con crauti, bevande
Stand 3: Fabbro artigianale „Pupp“
Presentazione di lavori con ferro
Stand 4: Tötsch Judith
Vendita di formaggio tradizionale della malga Burgum
Stand 5: Rolands Drechselbude
Tornitura e lavori in legno
Stand 6: Josef & Christine / Prodotti freschi dalla Val di Vizze
Vendita di diversi frutti freschi, succhi, marmellate e liquori
Stand 7: Feli e Fuchs
Gelati
Stand 8: Vigili del Fuoco di Caminata
Toast al contadino, crostine alla griglia con contorni, bevande
Stand 9: Panificio Volgger
Pane fresco e prodotti tradizionali cotti al forno
Stand 10: Pfitscha Herzbluat
Lavori fatti a mano della Val di Vizze
Stand 11: Leitner Josef
Lavorazione di attrezzi in metallo per costumi folcloristici
Stand 12: Pfitscher Bergkristalle
Esposizione di minerali provenienti dalla Val di Vizze
Stand 13: Parrocchia S. Giacomo
Caffè e dolci, vendita di liquori
Stand 14: Sartoria „Trixi“
Moda per bambini e giocattoli fatto a mano per i piccoli
Stand 15: Associazione cacciatori
Specialitá di selvaggina: gulasch tradizionale di cervo, cotolette di selvaggina, hamburger, salsiccia di camoscio, piatti di speck e bevande
Stand 16: AVS sezione di Prati di Vizze
Castello gonfiabile per bambini
Stand 17: Associazione contadine sezione di Val di Vizze
„Strauben“ - frittelle tradizionali
Stand 18: Associazione sportiva „Eisbär“
Maialino da latte e bevande
Stand 19: Marianne Hofer
Prodotti in feltro e introduzione nella lavorazione del feltro
Stand 20: Edith Gschnitzer HandGewebt
Presentazione e spiegazione dell‘ arte della tessitura a mano
Stand 21: Thomas Parschalk
Falegname e progettore, mostra di lavori di falegnameria
Stand 22: Angerer Verena - Carnerie
Speck e salumi dal contadino
Stand 23: Coro della Val di Vizze
Krapfen della Val di Vizze & “Tirtler“
Stand 24: HGV Pfitsch/Val di Vizze
Canederli di funghi, guanciale di vitello con gnocchetti alle erbe, tagliatelle al pane gratuggiato tirolese finemente guarnito
Stand 25: Specialitá di miele
Vetrina d‘api e diversi prodotti intorno al tema del miele
Stand 26: Grünig
Esposizione - architettura con la quarzite d‘argento
paese a S. Giacomo. Venite a scopriere gli artigiani della zona e i piatti tipici tradizionali, tentate la fortuna con una delle tante nostre attrazioni e fatevi accompagnare in tutto questo dalle nostre melodie!
Sabato, 6 agosto 2022 ore 16.00 - 23.00 a S. Giacomo / Val di Vizze
L'evento avrà luogo anche in caso di maltempo.
Intrattenimento
• Schioccatori di frusta
• Jugendkapelle „Brennerwind“
• Duo „Aron und Mike“
• Die fidelen Zigoristecher
• Lama-Trekking
• Torre di arrampicata per bambini
• Trucco per bambini
Stand 1: Vigili del fuoco di S. Giacomo
Tombola
Stand 2: Banda musicale della Val di Vizze
“Ribler“ di patate con mirtilli rossi e latte fresco, salsiccia tradizionale con crauti, bevande
Stand 3: Fabbro artigianale „Pupp“
Presentazione di lavori con ferro
Stand 4: Tötsch Judith
Vendita di formaggio tradizionale della malga Burgum
Stand 5: Rolands Drechselbude
Tornitura e lavori in legno
Stand 6: Josef & Christine / Prodotti freschi dalla Val di Vizze
Vendita di diversi frutti freschi, succhi, marmellate e liquori
Stand 7: Feli e Fuchs
Gelati
Stand 8: Vigili del Fuoco di Caminata
Toast al contadino, crostine alla griglia con contorni, bevande
Stand 9: Panificio Volgger
Pane fresco e prodotti tradizionali cotti al forno
Stand 10: Pfitscha Herzbluat
Lavori fatti a mano della Val di Vizze
Stand 11: Leitner Josef
Lavorazione di attrezzi in metallo per costumi folcloristici
Stand 12: Pfitscher Bergkristalle
Esposizione di minerali provenienti dalla Val di Vizze
Stand 13: Parrocchia S. Giacomo
Caffè e dolci, vendita di liquori
Stand 14: Sartoria „Trixi“
Moda per bambini e giocattoli fatto a mano per i piccoli
Stand 15: Associazione cacciatori
Specialitá di selvaggina: gulasch tradizionale di cervo, cotolette di selvaggina, hamburger, salsiccia di camoscio, piatti di speck e bevande
Stand 16: AVS sezione di Prati di Vizze
Castello gonfiabile per bambini
Stand 17: Associazione contadine sezione di Val di Vizze
„Strauben“ - frittelle tradizionali
Stand 18: Associazione sportiva „Eisbär“
Maialino da latte e bevande
Stand 19: Marianne Hofer
Prodotti in feltro e introduzione nella lavorazione del feltro
Stand 20: Edith Gschnitzer HandGewebt
Presentazione e spiegazione dell‘ arte della tessitura a mano
Stand 21: Thomas Parschalk
Falegname e progettore, mostra di lavori di falegnameria
Stand 22: Angerer Verena - Carnerie
Speck e salumi dal contadino
Stand 23: Coro della Val di Vizze
Krapfen della Val di Vizze & “Tirtler“
Stand 24: HGV Pfitsch/Val di Vizze
Canederli di funghi, guanciale di vitello con gnocchetti alle erbe, tagliatelle al pane gratuggiato tirolese finemente guarnito
Stand 25: Specialitá di miele
Vetrina d‘api e diversi prodotti intorno al tema del miele
Stand 26: Grünig
Esposizione - architettura con la quarzite d‘argento